La nuova versione di notebook LG con struttura clamshell spicca per uno schermo OLED da 16 pollici di diagonale di elevata qualità, per un funzionamento molto silenzioso e per l’elevata autonomia con funzionamento a batteria. Il tutto mantenendo uno chassis robusto ma molto leggero, come da tradizione per i notebook della famiglia LG gram.
Ultime Notizie Tecnologiche
- Hanno creato l’IA che li ha sostituiti: il dramma degli ex dipendenti King Luglio 16, 2025King, la casa sviluppatrice di Candy Crush, ha licenziato circa 200 dipendenti, rimpiazzandoli con strumenti di intelligenza artificiale sviluppati internamente. La decisione, parte del più ampio piano di ridimensionamento di Microsoft, ha scatenato immediatamente la reazione degli ex dipendenti
- Broadcom cambia ancora il programma per i partner: chi è fuori deve passare i clienti alla concorrenza Luglio 16, 2025Broadcom ha annunciato un nuovo cambiamento nel programma per i partner: entro la fine di ottobre chi verrà escluso dovrà dismettere tutte le proprie attività e passare i propri clienti alla concorrenza
- Un processore quasi del tutto sconosciuto, riacceso dopo 25 anni Luglio 16, 2025Il raro processore x86 Rise mP6 266 è stato documentato in funzione da un collezionista, mostrando un pezzo poco noto della storia dell’hardware. Compatibile con il socket Super Socket 7 e dotato di istruzioni MMX, la CPU è rimasta nell’ombra fino a oggi, riscoperta come curiosità del retrocomputing
- Tutte le migliori offerte AliExpress sono qui: bici elettriche da urlo, tablet sotto i 100€ e anche una power station portatile da 20kWh Luglio 16, 2025AliExpress torna con sconti clamorosi su gadget e dispositivi per tutti i gusti: bici elettriche veloci, mini power station da 20kWh, fotocamera 4K grande come un pollice e anche una CPU AMD Zen 5 da 250€. Tutti con spedizione dall’Europa e coupon extra da attivare al checkout
- Grazie al telescopio ALMA e al JWST è stata rilevata la nascita di un nuovo sistema solare Luglio 16, 2025Sfruttando il telescopio ALMA e il JWST è stato possibile rilevare la nascita di un nuovo sistema solare a circa 1300 anni luce dalla Terra. Attualmente il sistema HOPS-315 si trova in una fase intermedia tra il disco protoplanetario e i planetesimi.
- Elon Musk apre un ristorante: ecco il primo Tesla Diner! Supercharger e schermi cinematografici giganti Luglio 16, 2025A distanza di sette anni dall’idea originale di Elon Musk, il Tesla Diner – tra ricarica ultrarapida, cinema all’aperto e robot a servizio – è finalmente realtà. Un’esperienza “spaziale” pronta a ridefinire il concetto di ristorazione per automobilisti e tech enthusiast.
- Stranger Things 5, ecco il primo teaser trailer della stagione più epica (e costosa) di sempre su Netflix Luglio 16, 2025Stranger Things 5 segna la chiusura epica di una delle serie più iconiche degli ultimi anni: scopri nuove date di uscita, trama, cast, produzione e l’immenso impatto culturale della saga nata dai Duffer Brothers.
- SpaceX ha lanciato con un razzo spaziale Falcon 9 24 satelliti Project Kuiper di Amazon Luglio 16, 2025Grazie alla missione KF-01 sono stati portati in orbita altri 24 satelliti Project Kuiper di Amazon che serviranno a realizzare le megacostellazione dedicata alla connettività Internet. Il lancio è avvenuto con un razzo Falcon 9 di SpaceX.
- L'UE punta forte sull'IA e mette 200 miliardi sul piatto. Basteranno per competere con USA e Cina? Luglio 16, 2025L'UE deve correre sull'IA, sotto ogni profilo: la costruzione di data center, ma anche lo sviluppo di competenze. E lavorare sul trattenere i talenti ed evitare la fuga dei cervelli. Secondo John Gazal, Vice Presidente Sud Europa e Brasile di OVHcloud, "servono impegno, collaborazione e visione"
- Hanoi dice addio ai motorini a benzina: dal 2026 vietati nel centro città, poi tocca anche alle auto Luglio 16, 2025Dal 1° luglio 2026 le moto a combustione non potranno più circolare nel cuore di Hanoi. La capitale del Vietnam lancia un piano su più fasi con incentivi, trasporto pubblico elettrico e una nuova Zona a Basse Emissioni per cambiare per sempre la mobilità